GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA – PLESSI SCUOLA DELL’INFANZIA

Data: 22/03/2025

PLESSO CRUDOMONTE

Il 22 Marzo 2025 si celebra “La Giornata Mondiale dell’Acqua”. Il tema individuato dalle Nazioni Unite per quest’anno è quello della conservazione dei ghiacciai.

Un tema urgente da anni e strettamente legato ai cambiamenti climatici in atto.

Nonostante l’importanza e l’attenzione che queste tematiche richiedono, dobbiamo ricordare sempre che il nostro “pubblico” è composto da piccoli uditori, per questa ragione scegliamo gli strumenti adatti.

L’acqua, soprattutto per i bambini, è un elemento di gioco e di divertimento; offre loro la possibilità di vivere sensazioni piacevoli, di conoscere, di esplorare, di condividere e ricordare.

Ecco perché scegliamo di giocare con l”acqua, con l’obiettivo di sviluppare, anche nei piccoli cittadini del mondo, un sano senso di responsabilità nei confronti del nostro pianeta e dei suoi elementi.


PLESSO GIOVANNI XXIII

I piccoli alunni della sezione BLU del plesso S.I.GIOV.XXIII attraverso piccoli laboratori esperienziali si sono avvicinati all’elemento ACQUA e hanno “toccato”con mano l’ORO BLU di cui tutti noi abbiamo tanto bisogno e dobbiamo proteggere.

In un primo momento laboratoriale i bambini si sono divertiti a GIOCARE nelle pozzanghere create dalla pioggia nel nostro giardino. Hanno poi partecipato attivamente agli esperimenti in aula stem,facendo ipotesi sulla nascita delle nuvole e verificando poi l’evaporazione della gocciolina FLO.

Hanno imparato a non sprecare l’acqua,a rispettarla,a proteggere i suoi abitanti,attraverso poesie,canzoni e piccoli esperimenti.

Attraverso racconti,video con utilizzo della LIM hanno imparato a rispettare tutti i tipi d’acqua di piccole e grandi quantità come quella del mare,degli oceani ,dei ghiacciai che rischiano ogni giorno di sciogliersi;anche i piccoli hanno realizzato dei piccoli iceberg e giocato e sperimentato comprendendo l’importanza del nostro ORO BLU.


PLESSO MODIGLIANI 8

Il 22 marzo 2025 si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. La ricorrenza, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, ha l’obiettivo di sensibilizzare ad un uso più consapevole della risorsa.

Partendo dalla storia di Gnomo Rametto i nostri bambini hanno imparato l’importanza dell’acqua come un dono prezioso da rispettare e utilizzare senza sprechi.