Ecco online la puntata 0 del podcast della Scuola Secondaria di I grado!
I podcast erano già presenti nella nostra didattica ma fino ad ora i ragazzi ne erano stati semplici destinatari. Ora, invece, con la nuova strumentazione acquistata con i fondi PNRR, diverranno protagonisti attivi nella creazione di tanti contenuti originali. L’uso del podcast come strumento didattico consentirà loro di esercitarsi con la lingua scritta e orale, imparare a modulare il tono della voce, migliorare la dizione e acquisire maggiore confidenza con l’esposizione.
Grazie alla sua versatilità, il podcast è perfetto per sviluppare competenze linguistiche ma anche digitali. Vale la pena sottolineare il suo valore in quanto esperienza laboratoriale che contribuisce attivamente allo sviluppo delle competenze di team working tra studenti e docenti, coinvolgendoli in un lavoro di gruppo nel quale ognuno dei protagonisti contribuisce in diversi modi all’ideazione, alla creazione e alla distribuzione del prodotto finale.
Le classi avranno la possibilità di imparare a usare microfoni, software e registratori, oltre alle piattaforme di streaming e social media necessarie per la sua diffusione, affrontando e risolvendo eventuali problemi organizzativi, distinguendo le fake news dalle fonti affidabili e migliorando la propria capacità espressiva.