INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI PER LA SICUREZZA CIBERNETICA – 06 febbraio 2025

Data: 08/02/2025

Giovedì 6 febbraio, nell’ambito delle attività di educazione civica e di promozione della cultura della legalità e a conclusione del percorso per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo, tutte le classi della Scuola Secondaria hanno incontrato una delegazione della Polizia Postale e delle Comunicazionia presso l’Aula Magna del plesso Mantegna 23.

L’Ispettore Lombardi,  con  preparazione e capacità comunicativa, ha saputo intrattenere i ragazzi sui reati che più comunemente vengono commessi in rete per aiutarli ad “aprire gli  occhi” su realtà sempre più diffuse sui social che favoriscono incautamente la possibilità di commettere crimini o  di esserne vittime.

L’ispettore ha parlato delle caratteristiche del cyberbullismo offrendo agli alunni esempi pratici per insegnare loro a proteggersi e segnalare eventuali situazioni pericolose.

Tra i reati informatici si è soffermato sulla diffamazione virtuale, ovvero la presa in giro o l’aggiunta di commenti non decorosi a danno di altri. Altri temi trattati sono stati l’adescamento on line e l’uso corretto dello smartphone con un focus specifico su come proteggere la propria identità digitale e non cadere in trappole insidiose.

Non sono mancate le domande dei nostri studenti che hanno dialogato con l’ispettore mostrando interesse e partecipazione verso una tematica a loro molto vicina. Grazie ad un relatore d’eccezione la platea di adolescenti ha ulteriormente riflettuto su quello che dovrebbe essere per tutti il corretto uso dei social: ragionato e responsabile.